• Strumento Per Indagini Geofisiche All In One 01

Strumento per controlli non distruttivi ALL-IN ONE

Strumento per controlli non distruttivi ALL-IN ONE: Un’unica centralina di acquisizione che permette, attraverso l’acquisto di diversi “Kit” specifici, di eseguire prove soniche e ultrasoniche per la caratterizzazione in sito e in laboratorio dei materiali quali calcestruzzi, murature e materiali lapidei, “cross hole” e prove “PIT” (Pile Integrity Test) in pali e diaframmi di fondazione e verifica dello stato tensionale delle catene strutturali.

ALL IN ONE
KIT CONTATTO / KIT MCHA / KIT PIT
Il sistema All-in One è un'apparecchiatura robusta e affidabile con diversi sensori e sonde piezoelettriche dedicati.
All-in One è caratterizzato da una scheda A/D multicanale e da frequenze di campionamento selezionabili da 10 kHz a 6,25 MHz (fino a 12,5MHz monocanale).
Tutti i segnali acquisiti vengono visualizzati, calcolati e memorizzati direttamente dal software MCH-sonic prein-standard fornito a corredo. Connessione tra il sistema All-in One e il tablet via WiFi e USB.
Caratteristiche del prodotto
  • Sistema modulare con possibilità di utilizzo di differenti sonde
  • Cross hole con 3 percorsi simultanei: riduzione drastica dei tempi di acquisizione
  • Sonde intelligenti, inclusa la generazione del segnale e la preamplificazione attiva
  • Distanza tra i tubi fino a 3 m
  • Unità di acquisizione con elevata gamma dinamica e basso rumore elettronico
  • Sonde a contatto ultrasoniche (55- 20 kHz), martello, software dedicato
  • Attrezzature robuste e affidabili
  • Metodo ecometrico, software di elaborazione incluso
  • Rispetta pienamente le principali linee guida delle norme internazionali
  • Calcolo della forza di tiro delle catene attraverso l’analisi della vibrazione prodotta
Civile
Monumentale
Opere di
fondazione
Caratterizzazione
dei materiali
Caratterizzazione dei terreni
e ammassi rocciosi
Applicazioni
  • Caratterizzazione di calcestruzzo e materiali lapidei in sito e laboratorio
  • Analisi di pali e diaframmi in calcestruzzo con metodo cross-hole
  • Analisi di pali con metodo ecometrico e ammettenza meccanica
  • Verifica dello stato tensionale delle catene strutturali
KIT CONTACT per misure ultrasoniche a contatto
  • Conforme allo Standard: UNI EN 12504-4, ASTM D2845-08 e ASTM C597-02.
  • Ricevitori piezoelettrici attivi altamente sensibili con frequenza propria di 55 e 20 kHz
  • Possibilità di impiego su campioni di legno con accessori dedicati.
  • Il kit può essere corredato di martello strumentato.
KIT PIT per la verifica di integrità dei pali
  • Conforme allo Standard: ASTM D5882-O7.
  • Kit composto da martello strumentato con accelerometro e ricevitore accelerometrico.
  • Analisi con metodo ecometrico e ammettenza meccanica.
  • Software Solgeo "PPS" incluso.
KIT MCHA per indagini Cross-Hole a ultrasuoni
  • Conforme allo Standard: ASTM D676O-16.
  • Misurazioni simultanee cross-hole lungo tre percorsi in pali di fondazione.
  • Misurazione automatica della profondità e sincronizzazione delle acquisizioni mediante encoder.
  • Risultato disponibile sullo schermo direttamente al termine della prova, sia come diagrafia che con visualizzazione tridimensionale.
  • Trasmettitore ad alta potenza e ricevitori piezoelettrici di tipo attivo ad alta sensibilità (80KHz standard, 50 kHz a richiesta).
KIT SolTiRo per la verifica dello stato tensionale delle catene strutturali
  • Consente di calcolare la forza di tiro nelle catene attraverso l’analisi della vibrazione.
  • Utilizza la medesima sensoristica del Kit PIT.
  • Calcolo automatico della forza di tiro inserendo ile caratteristiche fisiche della catena.
Caratteristiche tecniche
Canale2 ingressi con acquisizione simultanea / 2 uscite per trasduttori ultrasonici
Tipo di convertitore2 canali con A/D 12bit
Tipo di ingressoDifferenziale / Unipolare / IEPE
Campo d'ingresso+/- 5 Vpp
AmplificazioneGuadagno da 1 a 40000 selezionabile via software
PretriggerSelezionabile, 0 - 20000 campioni 1CH; 0 - 10000 campioni 2CH.
Frequenza di campionamento10KHz a 12,5 MHz (12,5MHz/1Ch - 6,25MHz/2Ch)
Numero di campioniFino a 100K campioni per ogni canale
Risoluzione dei tempi80 ns
Risoluzione effettiva12 bit @12.5 MHz, 14bit@ 100 kHz (con sovracampionamento)
Larghezza di banda> 1 MHz tipica con guadagno 10
Filtro antialiasFiltro digitale selezionabile con DSP dedicato
Inizio acquisizioneHardware, software con soglia programmabile
Tensione del trasmettitoreda 100V a 1200V
Durata dell'impulsoSelezionabile, da 1 a 65000 µs
Ripetizione dell'impulso del trasmettitore> 20 meas/s (a seconda della frequenza di campionamento)
I/O ComunicazioneWiFi 802.11 (100m), USB
Alimentazione elettricaBatteria interna LiFePO4 (4,5Ah)
RicaricaCaricabatterie esterno, tempo di ricarica 4h
Consumo1,8W Stand-By/ 2,8W con traduttori ultrasonici attivi
Autonomia> 35 ore in stand-by/ 20 ore di lavoro
ContenitoreIP 65
Temperatura di lavoro0-60°C
Dimensioni e peso(LxPxA) 320 x 212 x 96mm, peso 2,5 kg
Trasduttori ultrasonici di tipo piezoelettrico
Sonde per prove cross holetrasmettitore / ricevitore / doppia funzione
Frequenza di funzionamento: 80 kHz;
Diametro 28 mm;
Lunghezza 150 mm.
Sonde per prove a contattoFrequenza del ricevitore: 55 kHz;
Frequenza del trasmettitore: 55 kHz standard, 20 kHz opzionale.
Sonde per prove su paliMartello con accelerometro: larghezza di banda 1-10 kHz,
Sensibilità: 1mV/g,
Accelerometro: larghezza di banda 1/10 KHz, sensibilità 100mV/g.